Chiara Lombardi
Professore/Professoressa associato/a
- Dipartimento di Studi Umanistici
- SSD: L-FIL-LET/14 - critica letteraria e letterature comparate

Contatti
- chiara.lombardi@unito.it
- Via Sant'Ottavio, 20
10124 Torino - https://www.studium.unito.it/persone/chiara.lombardi
- VCard contatti
- QRcode contatti
Presso
- Dipartimento di Studi Umanistici
- CIFIS - Formazione degli insegnanti in Piemonte
- Corso di laurea in Culture e letterature
del mondo moderno - Corso di laurea magistrale in
Culture moderne comparate - Dottorato in Lettere
Curriculum vitae

Prodotti della ricerca
Tutti i miei prodotti della ricercaInsegnamenti
- Letterature comparate A (corso aggregato) (LET0744 - 6 cfu e LET0677 - 12 cfu)
Corso di laurea magistrale in
Culture moderne comparate - Letterature comparate B (corso aggregato) (STU0143)
Corso di laurea in Culture e letterature
del mondo moderno - Letterature comparate B mod. 1 (-)
Corso di laurea in Culture e letterature
del mondo moderno - Letterature comparate B mod. 2 (STU0144)
Corso di laurea in Culture e letterature
del mondo moderno - Letterature comparate - mod.1 (-)
Corso di laurea magistrale in
Culture moderne comparate - Letterature comparate - mod.2 (-)
Corso di laurea magistrale in
Culture moderne comparate
Temi di ricerca
La ricezione dei classici greci e latini nelle culture e nelle letterature moderne; Shakespeare e il teatro europeo di XVI e XVII secolo; la teoria della letteratura e la funzione umanistica del dialogo intertestuale e interculturale; il romanzo contemporaneo.
Progetti di ricerca
Attività in agenda
Organi
Terza missione
- MITI DI FONDAZIONEDa sabato 1 luglio 2023 a mercoledì 31 luglio 2024
- Tavola rotondaDa martedì 11 maggio a venerdì 11 giugno 2021
- Notte dei ricercatoriDa martedì 3 a venerdì 27 novembre 2020
- Progetto ORIGINILunedì 13 gennaio 2020
- Ciclo di conferenze organizzato dal Club di Cultura ClassicaDa giovedì 10 ottobre 2019 a mercoledì 23 settembre 2020
- Alberto Moravia al Circolo della StampaGiovedì 13 giugno 2019
- William Shakespeare: artista, o artigiano?Giovedì 16 maggio 2019
Ricevimento studenti
Giugno-settembre 2016: su appuntamento.dal 1° ottobre 2016: martedì, ore 14.30, Stanza B3 (secondo piano), V. S. Ottavio 50.
TESI DI LAUREA
La docente si riserva di firmare soltanto le tesi svolte continuativamente sotto la sua supervisione per almeno tre mesi e ritenute adeguate per quanto riguarda l'uso dell'italiano, lo sviluppo dei contenuti e la precisione dei dati bibliografici.
Non verranno per alcun motivo firmate tesi nelle quali siano state accertate forme di plagio.
Avvisi
Si avvisano gli studenti dei corsi triennali e magistrali di letterature comparate
(Prof.ssa Chiara Lombardi) che è previsto un servizio di ricevimento e tutorato per
tutti gli studenti che dovessero averne necessità.
Il dott. Salvatore Renna, tutor del suddetto corso per l’anno accademico 2022-2023,
sarà infatti a disposizione per eventuali chiarimenti circa testi e modalità d’esame,
relazioni e qualsiasi necessità di natura didattica, relativa ai corsi di quest’anno e non
solo. Il ricevimento si terrà nei seguenti giorni:
19 Aprile – h 16.00-18.00
26 Aprile – h 16.00-18.00
10 Maggio – h 16.00-18.00
17 Maggio – h 15.00-18.00
24 Maggio – h 15.00-18.00
31 Maggio - h 15.00-18.00
Il ricevimento si terrà online e sarà necessaria la prenotazione: per prenotarsi scrivere
una mail a renna.salvatore@hotmail.it.
Si trasmettono i risultati dell'esonero svolto il 21 dicembre 2022.
Con asterisco sono indicati i voti da definirsi in base all'esercitazione in itinere, indispensabile alla fiscalizzazione finale.
Per la fiscalizzazione del voto, lo studente /la studentessa dovrà iscriversi a un appello orale, essere presente e prendere visione dell'elaborato scritto.

SI RICORDA AGLI STUDENTI CHE PER FISCALIZZARE IL VOTO DELL'ESONERO OCCORRE ISCIRVERSI A UN APPELLO, A PARTIRE DA QUELLO DEL 2/2/22, ED ESSERE PRESENTI IN AULA O DA REMOTO (PREVIA COMUNICAZIONE). iN CASI ECCEZIONALI SI PUò ACCETTARE UNA DELEGA.

L'esonero del I modulo del corso di letterature comparate B triennale 2023-2024 si terrà lunedì 30 ottobre alle ore 8:30 (> 13).
ISCRIZIONI al seguente link:
L'esonero scritto di mercoledì 26 gennaio si svogerà in aula 34 dalle ore 8.30 alle ore 12.
Studentesse e studenti interessati a partecipare dovranno scrivere il loro nome (senza indicare preferenze) al link seguente:
https://doodle.com/poll/beghnbbp4hidqrv7
SE NON FUNZIONASSE IL COLLEGAMENTO DIRETTO, COPIARE E INCOLLARE LA STRINGA CON L'INDIRIZZO