Progetto PNRR Iniziative Educative Transnazionali (TNE)
MOVING ITALIANNESS
L’Italia e l’Argentina hanno fortissimi legami storici, culturali ed economici. In Argentina vive la più grande comunità di italiani/e all'estero. Il Consorzio interUniversitario Italiano per l’Argentina (CUIA) è stato fondato nel 2004 allo scopo di promuovere la cooperazione accademica bilaterale tra i due Paesi. Il progetto si inserisce nell’ambito della cooperazione già attiva tra gli Atenei aderenti al consorzio CUIA e, in particolare, al recente bando “CUIASMUS-PRO” (Italia and Argentina community action Scheme for the Mobility of University Students and PROfessors).
MOVING ITALIANNESS propone diverse linee progettuali quali:
- TNE Double/Joint Degree
- TNE Professori/Ricercatori: un ampio piano di mobilità bilaterale di professori e ricercatori nell'ambito di specifici progetti di ricerca
- TNE Studenti: piano di mobilità per avvicinare studenti meritevoli argentini/e alla vita dei corsi di laurea italiani e viceversa
- TNE AdvacedSkills: attività formative su specifici temi rilevanza bilaterale, organizzate congiuntamente in Argentina e/o Italia, a seconda del contesto territoriale più idoneo, per condividere conoscenze e competenze, crescita culturale e/o professionale, innovazione e/o sviluppo sperimentale.
- Coordinatore: CUIA
- Area di interesse: America Latina (Argentina)
- Referente scientifico UniTo: prof.ssa Emilia Perassi (Studi Umanistici)
- Strutture/Dipartimenti UniTo coinvolti: Dipartimento di Studi Umanistici Studium, Dipartimento di Culture, Politica e Società, Dipartimento di Scienze Veterinarie
- Attività previste: mobilità studenti incoming, mobilità docenti incoming e outgoing, mobilità PhD incoming, organizzazione di attività di formazione di II livello
- Paesi con cui UniTo realizzerà le mobilità: Argentina