Media, Musica e Spettacolo
La Sezione di Media, Musica e Spettacolo lavora su un ampio spettro di aree di ricerca, dalla musicologia, in tutte le sue forme, ivi comprese l’etnomusicologia e lo studio della popular music, alla teatrologia e allo studio della danza, del teatro sociale, e delle performing arts in un'ampia accezione, che include anche la riflessione sulla creatività digitale e l’uso delle tecnologie informatiche nel sistema delle arti, passando per la storia e la teoria del cinema, della televisione e, in generale, dei processi di comunicazione e dei media, a includere anche la produzione ludica, sia essa digitale o analogica.
La sezione ha dunque vocazione eminentemente interdisciplinare ed è caratterizzata da una molteplicità non solo di oggetti di riflessione, ma anche di approcci e metodologie, che vanno dal lavoro teorico alla ricerca d’archivio, con una specifica attenzione al rapporto tra opere e contesto storico.
Componenti
- Andrea Giaime Alonge
- Silvio Alovisio (coordinatore)
- Alessandro Amaducci
- Bernabei Maria Ida
- Edoardo Carlotti
- Giulia Carluccio
- Pietro Cavallotti
- Eleonora Chiais
- Annarita Colturato
- Riccardo Fassone
- Rita Fabris
- Daniele Filippi
- Paolo Furia
- Ilaria Gabbatore
- Giuseppe Gatti
- Massimo Lenzi
- Bruno Maida
- Giovanna Maina
- Andrea Malvano
- Leonardo Mancini
- Federica Mazzocchi
- Ilario Meandri
- Letizia Gioia Monda
- Giulia Francesca Muggeo
- Simone Natale
- Sabrina Negri
- Armando Petrini
- Mariapaola Pierini
- Giandomenico Piluso
- Antonio Pizzo
- Alessandro Pontremoli
- Marco Santello
- Carlo Serra
- Bruno Surace
- Gabriella Taddeo
- Dario Tomasi
- Jacopo Tomatis
- Paola Valentini
- Andrea Valle
- Cristina Voto