Infrastrutture
Il lavoro di ricerca spesso si riunisce e si coordina intorno ai poli costituiti dai numerosi centri di studio dipartimentali, interdipartimentali o interuniversitari:
Centro "Guido Gozzano – Cesare Pavese": http://www.gozzanopavese.com, importante deposito di autografi e carte d'autore di scrittori
Sursum – Sussidi alla ricerca negli Studi Umanistici (www.sursum.unito.it) piemontesi dell'Ottocento e del Novecento.
CSSUT – Centro studi per la storia dell'Università di TorinoCirsde – Centro interdisciplinare di ricerche e studi delle donne e di genere (www.cirsde.unito.it)
Centro studi interdisciplinare Metamorfosi dei lumiFondazione Centro Studi Alfieriani di Asti (www.fondazionealfieri.it)
La Sezione ha una vasta rete di collaborazioni scientifichepresso centri, istituti e fondazioni di ricerca esterni fra i quali:

- Fondazione Pellegrino
- Fondazione Valla
- Fondazione Bembo
- Fondazione De Sanctis
- Centro di studi muratoriani (www.centrostudimuratoriani.it)
- Fondazione Tancredi di Barolo MUSLI – Museo della Scuola e del Libro per l’Infanzia (www.fondazionetancredidibarolo.com)
- Fondazione Bottari Lattes (www.fondazionebottarilattes.it)
- Istoreto – Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea “Giorgio Agosti" (www.istoreto.it)
- Centro Internazionale di Studi "Primo Levi" (www.primolevi.it)
- Società di Studi Valdesi (www.studivaldesi.org)