Dott. Ernesto Calogero Sferrazza Papa
Ricercatore/Ricercatrice a tempo determinato di tipo A
- Dipartimento di Studi Umanistici
- SSD: M-FIL/01 - filosofia teoretica

Contatti
- n/d
- n/d
- ernesto.sferrazzapapa@unito.it
- Dipartimento di Studi Umanistici
Università degli Studi di Torino
Via Sant'Ottavio 20, 10124
Palazzo Nuovo, III piano, stanza 3221. - https://www.studium.unito.it/persone/ernesto.sferrazzapapa
- VCard contatti
- QRcode contatti
Presso
- Dipartimento di Studi Umanistici
- Corso di laurea in Culture e letterature
del mondo moderno - Corso di laurea in Lettere
Curriculum vitae

Pubblicazioni
Tutti i miei prodotti della ricercaTemi di ricerca
Mi occupo soprattutto di filosofia moderna e contemporanea, ponendo la mia ricerca all'incrocio di differenti campi disciplinari (la filosofia teoretica, la filosofia politica, la filosofia del diritto). Ho lavorato soprattutto sulle teorie del potere e la loro manifestazione spaziale, pubblicando due volumi sul tema (Modernità infinita. Saggio sul rapporto tra spazio e potere, Milano-Udine 2019; Le pietre e il potere. Una critica filosofica dei muri, Milano-Udine 2020). Al momento sono impegnato nella stesura di una monografia dedicata alle intepretazione di Hans Kelsen e Carl Schmitt del pensiero di Rousseau, che uscirà nel 2022 per l'editore Giappichelli con il titolo Il dispotismo della libertà.
Sono disponibile a supervisionare tesi di laurea triennale e magistrale su temi propri del dibattito teoretico, con particolare riferimento alla filosofia moderna e contemporanea. È comunque sempre possibile proporre un argomento esterno a questi ambiti, purché sia di rilevanza filosofica. Ecco alcuni esempi:
- forme e modi della violenza;
- il rapporto tra il soggetto e lo spazio;
- autori/autrici significativi/e nel dibattito filosofico;
- filosofia e letteratura;
- forme e modi dell'esclusione.
Ricevimento studenti
Ricevo su appuntamento da concordarsi via mail (ernesto.sferrazzapapa@unito.it). In base alle esigenze dello/a studente, il ricevimento può svolgersi in presenza o in modalità telematica. L'ufficio è il n. 3/221, III piano di Palazzo Nuovo (Via Sant'Ottavio 20).