Eventi
- Martedì 3 novembre 2020 ore 15:00Mercoledì 4 novembre 2020 ore 12:00 Cesare Pavese. Dialoghi con i classiciConvegno online | 3-4 novembre 2020Centro studi Gozzano Pavese di Amministratore, pubblicato in Eventi lunedì 2 novembre 2020
- Lunedì 5 ottobre 2020 ore 17:00Lunedì 5 ottobre 2020 ore 19:00 Seminario Filologico 2020-2021 - Conferenza di Calogero Giorgio Priolo (Università di Torino) Le metamorfosi della Commedia nell'esegesi dantesca. Il caso di Bernardino Daniello - Torino, 5 ottobre 2020 di Amministratore, pubblicato in Eventi lunedì 28 settembre 2020
- Venerdì 2 ottobre 2020 ore 17:00Venerdì 2 ottobre 2020 ore 19:00 Come suona la Divina Commedia in francese? Tradurre il “canto di Ulisse” tra passato e presente - Torino, 2 ottobre 2020 di Amministratore, pubblicato in Eventi lunedì 28 settembre 2020
- Meeting internazionale 5-6 settembre 2020Progetto Townlab_MEETsu piattaforma telematica ZOOM di Amministratore, pubblicato in Eventi venerdì 4 settembre 2020
- Giovedì 11 giugno 2020 ore 16:00Giovedì 25 giugno 2020 ore 18:00 Incontri informativi sul concorso ordinario per docenti di scuola secondaria di Amministratore, pubblicato in Eventi giovedì 4 giugno 2020
- Venerdì 19 giugno 2020 ore 14:30Domenica 21 giugno 2020 ore 13:00 “Townlab meet" - Meeting internazionale on line 19-20-21 giugno 2020 di Amministratore, pubblicato in Eventi mercoledì 17 giugno 2020
- Venerdì 8 maggio 2020 ore 15:00 Master in giornalismo di Torino Lectio Margaret Sullivan (Washington Post) “Ghosting the News: How the decline of local journalism is hurting democracies around the world” – Torino, 8 giugno 2020 di Amministratore, pubblicato in Eventi giovedì 28 maggio 2020
- Primo incontro del ciclo "Il grande racconto delle origini" - "Le origini mitiche dei Romani e degli Arabi a confronto" - Torino, 29 gennaio 2020 di Amministratore, pubblicato in Eventi lunedì 27 gennaio 2020
- CICLO INCONTRI "IL GRANDE RACCONTO DELLE ORIGINI" - ORIGINI MITICHE DI ARABI E ROMANI A CONFRONTO di Francesco Grande, pubblicato in Eventi lunedì 20 gennaio 2020
- Novissima filologia dantesca. L'importanza del testo Petrocchi 22 gennaio 2020 - Palazzo Nuovo Torino di Amministratore, pubblicato in Eventi mercoledì 15 gennaio 2020
- Presentazione del volume: Rocco Scotellaro, Tutte le opere15 gennaio 2020 - Auditorium G. Quazza Torino di Amministratore, pubblicato in Eventi lunedì 13 gennaio 2020
- “Histoire(s) du cinéma. Dal muto al sonoro” propone 3 film a gennaioCinema Massimo - MNC - 8, 15 e 22 gennaio 2020 - Sala Soldati di Amministratore, pubblicato in Eventi mercoledì 8 gennaio 2020
- Emmanuel Bove, "Il più grande degli autori francesi misconosciuti" - Torino, 6 novembre 2019 di Amministratore, pubblicato in Eventi lunedì 4 novembre 2019
- Incontro con la scrittrice Laura Pariani. - Torino, 30 ottobre 2019 di Amministratore, pubblicato in Eventi martedì 29 ottobre 2019
- Bandi Italiano L2 a scuola di Paolo Antonio Della Putta, pubblicato in Eventi venerdì 18 ottobre 2019
- ARCHIVE ALIVE! teatro "I dieci comandamenti anime salve" - Torino, 14 ottobre 2019 di Amministratore, pubblicato in Eventi martedì 8 ottobre 2019
- DiGRA Italia 2019: Sub Specie Ludi - Torino, 11 ottobre 2019 di Amministratore, pubblicato in Eventi giovedì 3 ottobre 2019
- Seminario Filologico 2019-2020 - Marco Grimaldi (Sapienza Università di Roma) “Nuove prospettive sulle Rime di Dante” - Torino, 7 ottobre 2019 di Amministratore, pubblicato in Eventi martedì 1 ottobre 2019
- Agenda Brasil 2019 – Festival Internazionale di Cinema Brasiliano al Cinema Massimo - Torino, 4-6 ottobre 2019 di Amministratore, pubblicato in Eventi lunedì 30 settembre 2019
- La danza: organizzare per creare - Torino, 8 ottobre 2019 di Amministratore, pubblicato in Eventi lunedì 30 settembre 2019