Eventi
- Giovedì 18 novembre 2021 ore 11:00Sabato 20 novembre 2021 ore 13:00 CINA, CINESI, SINOLOGIA: LO STATO DELL'ARTEXVIII Convegno 2021 | Torino 18-20 novembre 2021 di Amministratore, pubblicato in Eventi mercoledì 10 novembre 2021
- Micrologus concerto di musiche 'dantesche' organizzato dall'Unione Musicale - Torino, 25 ottobre 2021 di Amministratore, pubblicato in Eventi venerdì 15 ottobre 2021
- TEATRO REGIO speciale studenti e personale docente e non docente per il 23 ottobre di Amministratore, pubblicato in Eventi giovedì 14 ottobre 2021
- Divenire e desiderio in Dante - Cuneo, 14 ottobre 2021 di Amministratore, pubblicato in Eventi venerdì 8 ottobre 2021
- XXI Seminario Avanzato in Filologia Germanica di Roberto Rosselli Del Turco, pubblicato in Eventi lunedì 20 settembre 2021
- Intorno alla Wunderkammer (2) - Ritratto di Sanguineti: da Pavese al post-moderno - 18 giugno 2021, ore 17.00 di Amministratore, pubblicato in Eventi mercoledì 16 giugno 2021
- Intorno alla Wunderkammer (1) - Labirinti e Laborintus 10 maggio 2021 ore 17 di Amministratore, pubblicato in Eventi venerdì 7 maggio 2021
- Teorie dell'invecchiamento: la filosofia del tempoWebinar con Matteo Morganti | online 29 Aprile 2021 di Amministratore, pubblicato in Eventi lunedì 19 aprile 2021
- PORTE APERTEIniziative di Orientamento | 14 aprile 2021 di Amministratore, pubblicato in Eventi mercoledì 17 marzo 2021
- Mina, la voce del silenzio: presenza e assenza di un’icona pop. All’Università di Torino studiosi da tutto il mondo per la grande cantante e interprete – 25-26 marzo 2021 di Amministratore, pubblicato in Eventi venerdì 19 marzo 2021
- Mercoledì 24 marzo 2021 ore 14:00 DANTE E I GIOVANISeminario internazionale di studi per la formazione dei docenti | 24 marzo 2021 di Amministratore, pubblicato in Eventi giovedì 18 marzo 2021
- Call for Papers | Storie di donne in carcere: tra sopravvivenza e creazioneGiornata di studi online 24-25 Marzo 2021 | Université de Montréal (Montréal, Québec, Canada). di Amministratore, pubblicato in Eventi mercoledì 27 gennaio 2021
- Giovedì 18 febbraio 2021 ore 14:00Venerdì 19 febbraio 2021 ore 13:00 Workshop "L'esegesi petrarchesca e la formazione di comunità culturali" (EXC Temporal Communities, Freie Universität Berlin) di Sabrina Stroppa, pubblicato in Eventi venerdì 12 febbraio 2021
- Dalla ‘Tebaide’ alla ‘Commedia‘ (e oltre). Nuovi studi su Stazio e la sua ricezione di Federica Bessone, pubblicato in Eventi domenica 31 gennaio 2021
- Corsi di formazione del Centro Interculturale di Paolo Antonio Della Putta, pubblicato in Eventi venerdì 22 gennaio 2021
- Centro e periferia nella letteratura latina di Roma imperiale (12-14/1/2021) LOCANDINA DEFINITIVA di Federica Bessone, pubblicato in Eventi martedì 15 dicembre 2020
- Lezione di Walter Meliga (Università di Torino) “L'alba del trovatore Giraut de Borneill” - Torino, 23 novembre 2020 ore 16 di Amministratore, pubblicato in Eventi lunedì 23 novembre 2020
- Giovedì 12 novembre 2020 StudiUm per Biennale Tecnologia di Amministratore, pubblicato in Eventi giovedì 12 novembre 2020
- La Francesca da Rimini di Gabriele d'AnnunzioWEBINAR | 16 novembre 2020 alle 17 di Amministratore, pubblicato in Eventi martedì 10 novembre 2020
- Martedì 10 novembre 2020 ore 10:00Martedì 10 novembre 2020 ore 17:00 We Value Food. Più valore al cibo, alla salute, all'ambiente. Una giornata per far dialogare i saperi di Massimo Bonifazio, pubblicato in Eventi giovedì 5 novembre 2020