- Oggetto:
FESR - ALPINE SPACE - SMALL SCALE PROJECTS - 2021
- Tipologia
- FOR SUm - Bandi europei
- Data di pubblicazione
- Martedì 7 dicembre 2021 ore 14:00
- Data di scadenza
- Venerdì 22 aprile 2022
- Stato
- Scaduto
Descrizione
- Oggetto:
ENTE FINANZIATORE
FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale)
NOME BANDO
Interreg Alpine Space - Small scale projects
DATA APERTURA CALL
07/12/2021
DATA CHIUSURA CALL
22/04/2022
OGGETTO DEL BANDO
Proposte su temi nuovi alla cooperazione transnazionale, come ad esempio la digitalizzazione in relazione all’innovazione sociale, nonché la sperimentazione di strumenti o politiche, ad esempio di applicazioni digitali per favorire la democrazia locale e la partecipazione dei giovani al processo decisionale.
I progetti su piccola scala possono anche tradursi in azioni di capitalizzazione di soluzioni e strumenti già disponibili, potenziandone l'attuazione e la fruizione nei territori, come il trasferimento di raccomandazioni politiche volte a migliorare l'adattamento al cambiamento climatico, l’utilizzo del patrimonio culturale per migliorare la resilienza climatica.
I progetti dovranno rispondere a 4 priorità stabilite dal programma:
- Una regione alpina verde e climate resilient
- Una regione alpina a zero emissioni di carbonio e resource sensitive
- Innovazione e digitalizzazione a supporto di una regione alpina verde
- Una regione alpina gestita e sviluppata in modo cooperativo
SOGGETTI DESTINATARI E REQUISITI
Partenariati costituti da 3-6 membri di almeno 3 diversi paesi ammessi dal programma*:
- Autorità Pubbliche locali, regionali, nazionali
- Agenzie e fornitori di servizi pubblici
- Università, Centri di ricerca, Centri di istruzione e formazione
- Organizzazioni di supporto alle imprese
- Imprese, incluse le PMI
- Gruppi di interesse, incluse le associazioni del terzo settore
DURATA PROGETTI
Tra 12 e 18 mesi.
IMPORTO FINANZIABILE
Tra EUR 250.000 and 750.000; fino al 75 % dei costi eleggibili.
LINK UTILI
Ulteriori informazioni sono reperibili qui.
NOTE
* Austria, Liechtenstein, Slovenia e Svizzera: intero territorio.
- Francia - NUTS 2: Alsace, Franche-Comte, Provence-Alpes-Côte d’Azur, Rhône-Alpes
- Germania – NUTS 2: Oberbayern, Niederbayern, Oberpfalz, Oberfranken, Mittelfranken,Unterfranken, Schwaben; Stuttgart, Karlsruhe, Freiburg, Tübingen
- Italia – NUTS 2: Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Provincia Autonoma di Trento, Provincia Autonoma di Bolzano / Bozen, Valle d'Aosta / Vallée d'Aoste, Piemonte, Liguria