- Oggetto:
FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI CUNEO - PATRIMONIO CULTURALE E TURISMO SOSTENIBILE - 2021
- Tipologia
- FOR SUm - Bandi regionali e locali
- Data di pubblicazione
- Martedì 29 giugno 2021 ore 14:00
- Data di scadenza
- Venerdì 17 settembre 2021 ore 24:00
- Stato
- Scaduto
Descrizione
- Oggetto:
ENTE FINANZIATORE
Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo
NOME BANDO
Patrimonio culturale e turismo sostenibile
DATA APERTURA CALL
29/06/2021
DATA CHIUSURA CALL
17/09/2021
OGGETTO DEL BANDO
Sostegno di interventi di restauro, valorizzazione e conservazione programmata di beni culturali individuati dagli articoli 10-11-12 del d.lgs. 22 gennaio 2004, n. 42 e s.m.i. e beni paesaggistici, individuati ai sensi dell’art. 136 del citato Codice.
L’edizione 2021 affronta la sfida +Sostenibilità, perseguendo l’obiettivo di recuperare e valorizzare il patrimonio culturale in stretta connessione con il turismo lento e outdoor.
Obiettivi:
1. incoraggiare una progettualità organica di intervento su beni culturali del territorio
2. promuovere la fruizione e la conoscenza di percorsi turistici esistenti di connessione tra beni culturali del territorio
3. favorire azioni diffuse a valere sul patrimonio culturale che possano concorrere a renderlo accessibile, inclusivo e fruibile come parte del tessuto sociale ed economico del territorio
4. incentivare azioni di manutenzione, monitoraggio e conservazione di beni culturali.
SOGGETTI DESTINATARI E REQUISITI
Sono ammissibili interventi localizzati nella provincia di Cuneo, interventi sulle quattro aree di riservando una priorità agli tradizionale operatività della Fondazione (Albese, Braidese, Cuneese e Monregalese). Qualora la partecipazione al Bando sia svolta in rete tra più soggetti richiedenti sarà necessario individuare un Soggetto Capofila e un Referente operativo per la presentazione del progetto, mentre l’adesione al raggruppamento dovrà essere confermata da un accordo, sottoscritto tra le parti, che dovrà avere almeno durata pari allo svolgimento del progetto.
DURATA PROGETTI
Congrua alle attività poste in essere.
IMPORTO FINANZIABILE
Il contributo richiesto per ogni progetto dovrà essere massimo € 15.000,00, tranne che per gli interventi di restauro e valorizzazione dei beni immobili per i quali è possibile richiedere un contributo massimo di € 60.000,00. È obbligatorio garantire un cofinanziamento nella misura del 20-30% del costo totale dell’iniziativa, a seconda dell’ammontare della richiesta.
LINK UTILI
Ulteriori informazioni reperibili all'indirizzo:
NOTE
La delibera dei contributi è prevista a novembre 2021.