Vai al contenuto principale

 

Attività di ricerca:

  • Formazione delle lingue romanze e delle rispettive tradizioni letterarie medievali e moderne.
  • Tradizione e testi della letteratura mediolatina.
  • Tradizione e testi della letteratura italiana medievale e moderna.
  • Filologia e critica dantesca.
  • Tradizione e testi del pensiero filosofico, teologico e scientifico medievale.
  • Didattica delle lingue e delle letterature romanze nell'Università e nella Scuola secondaria.

 

Principali argomenti della ricerca:

  • La poesia trobadorica e la sua trasmissione manoscritta.
  • Le origini della letteratura in lingua d’oc.
  • L’analisi linguistica (in partic. grafico-fonetica) e la localizzazione degli antichi testi romanzi.
  • Storia della ricezione della poesia trobadorica.
  • Letterature medievali in lingua d’oïl e in lingua del .
  • Storia, fenomenologia ed edizione di testi del teatro medievale.
  • Ermeneutica e fenomenologia della letteratura medievale.
  • Rapporti fra la Bibbia e la letteratura medievale.
  • Letteratura monastica medievale.
  • Il genere bucolico medievale.
  • Storia della medievistica.
  • Averroismo: storia, sviluppi e implicazioni di una tradizione multiculturale.
  • Filosofia, teologia e saperi scientifici alla corte angioina di Napoli.
  • La tradizione del tomismo: edizione di testi e linee di interpretazione storico-dottrinale.
  • Filosofia e teologia in Dante Alighieri.
  • Fonti dantesche.
  • Fortuna e ricezione delle opere di Dante.
  • Antichi commenti alle opere delle Tre Corone.
  • Volgarizzamenti (Bibbia, classici latini, Historia Turpini): tradizione manoscritta ed edizione di testi.
  • Epica e mises en prose.
  • Letteratura cavalleresca.
  • Trattatistica pseudo-scientifica e letteratura cinegetica.
  • Temi e miti nella letteratura romanza del Medioevo.
  • Le Danses macabres fra tradizione testuale e iconografica.
  • Filologia dell’immagine.
  • Filologia dei testi a stampa.
  • Filologia d’autore e «critica degli scartafacci».
  • Teorie, tecniche e forme del testo digitale.
  • L’attività lessicografica dell’Accademia della Crusca: problemi filologici.
  • La tradizione manoscritta e a stampa dell’epistolario di Caterina da Siena.
  • Tradizione delle opere del «circuito domenicano».
  • Letteratura religiosa delle origini.
  • Riscritture moderne dei “classici” delle letterature romanze medievali.
  • Questioni di metodo tra filologia e storia della lingua italiana. 

 

Eventi (congressi, colloqui, seminari)

 

 

 

 

 

 

Ultimo aggiornamento: 14/10/2021 10:10
Non cliccare qui!