Simone Mollea
Assegnista di ricerca
- Dipartimento di Studi Umanistici
- SSD: L-FIL-LET/04 - lingua e letteratura latina
- ORCID: orcid.org/0000-0002-0901-0227

Temi di ricerca
I miei principali interessi di ricerca gravitano intorno ai Wertbegriffe, in particolare l'humanitas, nella letteratura latina di età repubblicana e imperiale, alla letteratura tardoantica, al filosofo Seneca, al ruolo del latino come lingua veicolare tra Oriente e Occidente nell'opera dei Gesuiti, e alle Digital Humanities. Ho recentemente pubblicato il primo commento moderno alle Epistulae ad Lucilium 67 e 68 di Seneca (Edizioni Dell'Orso, 2023) e sto terminando una monografia, frutto della revisione della mia tesi dottorale, sull'humanitas nella letteratura latina pagana tra i secoli II e IV (Reading Pagan Latin Authors Through the Lens of Humanitas. From Pliny the Younger to Symmachus, De Gruyter, 2024).
Dal 1 luglio 2021 partecipo, in qualità di assegnista di ricerca, al progetto SERICA (Sino-European Religious Intersections in Central Asia. Interactive Texts and Intelligent Networks), attivo presso le Università di Pisa e Torino (PI rispettivamente la prof.ssa Chiara Ombretta Tommasi e il prof. Andrea Balbo), nell'ambito del quale mi occupo anche della digitalizzazione del corpus di testi latini del database (https://serica.unipi.it/documenti).
Progetti di ricerca
Attività in agenda
Terza missione
- LADICODa venerdì 1 ottobre 2021 a domenica 31 dicembre 2023