Elisabetta Berardi
Professore/Professoressa associato/a
- Dipartimento di Studi Umanistici
- SSD: L-FIL-LET/02 - lingua e letteratura greca
- ORCID: orcid.org/0000-0003-0120-426X

Contatti
- +390110913627
- elisabetta.berardi@unito.it
- Via S. Ottavio, 20 - 10124 Torino
- https://www.studium.unito.it/persone/elisabetta.berardi
- VCard contatti
- QRcode contatti
Presso
- Dipartimento di Studi Umanistici
- CIFIS - Formazione degli insegnanti in Piemonte
- Corso di laurea in Lettere
- Corso di laurea magistrale in Filologia,
Letterature e Storia dell'antichità
Curriculum vitae

Pubblicazioni
Tutti i miei prodotti della ricercaCorsi di insegnamento
- Letteratura greca A (STU0630)
Corso di laurea in Lettere - Letteratura greca A mod. 1 (-)
Corso di laurea in Lettere - Lingua e letteratura greca I (-)
Corso di laurea magistrale in Filologia,
Letterature e Storia dell'antichità - Lingua e letteratura greca (corso aggregato) (LET0496)
Corso di laurea magistrale in Filologia,
Letterature e Storia dell'antichità - Metodologie e tecnologie didattiche del greco - crediti percorso 24 cfu insegnamento scuola secondaria (STU0594)
Corso di laurea magistrale in Filologia,
Letterature e Storia dell'antichità - Metodologie e tecnologie didattiche del greco - crediti percorso 24 cfu insegnamento scuola secondaria - mod 1 (-)
Corso di laurea magistrale in Filologia,
Letterature e Storia dell'antichità - Storia della lingua greca (STU0082)
Corso di laurea in Lettere - {TFA - Area Disciplinare} A052 - Didattica della Lingua Greca (STU0252)
CIFIS - Formazione degli insegnanti in Piemonte
Temi di ricerca
Prosa di età imperiale: Plutarco, Dione di Prusa, Elio Aristide, Luciano.
Atticismo e koiné: lessicografia e retorica.
Declamazione greca.
Retorica e filosofia: il Fedro e il Gorgia platonici e il loro Fortleben nella letteratura di età imperiale.
Didattica della lingua greca (con particolare attenzione al rapporto tra teorie didattiche, manualistica e versionari).
Organi
Ricevimento studenti
Ricevimento Giovedì, 10.00-12.00, Dipartimento di Studi Umanistici StudiUm, Palazzo Nuovo, piano terzo, stanza 3/207. Si invitano studenti e studentesse a segnalare preventivamente per mail la loro presenza a ricevimento, per permettere di pianificare al meglio il ricevimento stesso con distribuzione degli orari. La modalità di iscrizione online è pertanto sospesa.Il docente ha abilitato il servizio di ricevimento on-line, per iscriversi e visionare le date cliccare qui
Referente TFA classe A052
Componente di diritto nel Consiglio Bibliotecario del Polo di Scienze Umanistiche