- Oggetto:
EUROPEAN COMMISSION - Safeguarding endangered languages in Europe -2022
- Tipologia
- FOR SUm - Bandi europei
- Data di pubblicazione
- Martedì 6 luglio 2021 ore 16:00
- Data di scadenza
- Mercoledì 20 aprile 2022 ore 17:00
- Stato
- Scaduto
Descrizione
- Oggetto:
ENTE FINANZIATORE
European Commission
NOME BANDO
Safeguarding endangered languages in Europe
HORIZON-CL2-2022-HERITAGE-01-01
DATA APERTURA CALL
L'apertura della call è prevista per il 20/01/2022
DATA CHIUSURA CALL
20/04/2022 17:00 Brussels time
OGGETTO DEL BANDO
Progetti che propongano modalità per promuovere il risveglio delle lingue minacciate, incoraggiando e sostenendo il loro utilizzo e la loro trasmissione intergenerazionale, esplorando misure in diversi settori (educativo, culturale e creativo), nonché analizzando la loro situazione sociolinguistica, economica e legale, le ragioni sottese al loro status, le politche passate e attuali. L'utilizzo di strumenti digitali è fortemente incoraggiato, in quanto canale privilegiato per raggiungere e coinvolgere la società, e in particolare i giovani, nella (ri)scoperta del proprio patrimonio linguistico, comprese le lingue non scritte.
Le attività dovranno prevedere la definizione di linee guida per rivitalizzare le lingue minacciate in Europa, la creazione di un sito web completo al fine di scambiare le migliori pratiche e raccogliere risorse e strumenti linguistici nonché prendere in considerazione i risultati disponibili della ricerca già intrapresa sulla rivitalizzazione del linguaggio e identificare le esigenze per ulteriori ricerche nel campo.
È incoraggiata la partecipazione di comunità e/o amministrazioni regionali o locali, società civile, università e altri istituti di ricerca, reti e piattaforme che lavorano sul multilinguismo e sulla promozione delle lingue regionali e minoritarie al fine di garantire soluzioni efficaci e complete dal basso verso l'alto.
SOGGETTI DESTINATARI E REQUISITI
Consorzi costituiti da almeno tre soggetti giuridici indipendenti, ognuno dei quali stabilito in uno Stato membro o in un Paese associato diverso.
DURATA PROGETTI
Tra 36 e 48 mesi.
IMPORTO FINANZIABILE
Tra 2 e 3 milioni di euro.
LINK UTILI
Ulteriori informazioni sono reperibili qui.
NOTE
Si prevede di finanziare 1 progetto.